Formazione
Progettazione e realizzazione di percorsi di formazione per Docenti di ogni ordine e grado, per il personale ATA e per gli Animatori digitali.
Didattica
Condivisione di materiali per la didattica a distanza sulla piattaforma OpenDaD e di percorsi sulla metodologia CLIL nella Scuola Primaria e Secondaria di primo grado e nella Secondaria di secondo grado.
I PROGETTI E LE PIATTORME
Percorsi di formazione per docenti, personale ATA, Animatori digitali e piattaforme per la scuola
IN EVIDENZA
Sezione dedicata ai corsi e agli eventi in programma
TIMELINE
Sono stati calendarizzati ulteriori corsi di formazione di carattere trasversale destinati ai docenti della Rete MDD.0.
I corsi si svolgeranno tutti a distanza, con le modalità che verranno comunicate direttamente ai corsisti.
Di seguito troverete i link per le iscrizioni; nei rispettivi moduli sono indicati anche i calendari dei corsi.
Qualora ci fosse un esubero di iscrizioni, l’ordine di priorità con cui verranno accettate sarà:
– docenti della scuola organizzatrice
– docente di una scuola della rete
– altri docenti interessati
CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE
Sono stati calendarizzati i primi corsi di formazione di carattere trasversale destinati ai docenti della Rete MDD.0.
I corsi si svolgeranno tutti a distanza, con le modalità che verranno comunicate direttamente ai corsisti.
Di seguito troverete i link per le iscrizioni; nei rispettivi moduli sono indicati anche i calendari dei corsi.
CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE
28 maggio dalle ore 16 alle 18
Incontro di formazione valido per la formazione docenti.
Titolo: “La pubblicazione di materiali didattici e le licenze Creative Commons per la DaD”
Relatore: Avv. Simone Aliprandi, Avvocato, attivo nella divulgazione in materia di copyright e Creative Common
Per partecipare occorre registrarsi tramite il modulo:
https://forms.gle/M4VvfPw15afeiPCP7
Gli utenti registrati nella piattaforma OpenDaD (www.didatticaduepuntozero.it/opendad) che
parteciperanno al webinar avranno la possibilità di:
– ricevere un attestato di partecipazione valido
per la formazione docenti
– partecipare all’incontro tramite google MEET e quindi fare
direttamente delle domande al relatore.
Il webinar verrà anche trasmesso in diretta streaming sul
canale youtube OpenDaD e sarà accessibile a tutti
gli interessati https://www.youtube.com/watch?v=SDBOdJdGaYM
Lunedì 18 aprile 2020 alle ore 15.00, si terrà un webinar di presentazione della nuova piattaforma per raccogliere e pubblicare materiali didattici, esercitazioni, videolezioni prodotti dai docenti in modo da favorirne la loro diffusione.
Il portale consente la registrazione ai singoli docenti e fornisce loro la possibilità di pubblicare e condividere materiale didattico.
Per partecipare è opportuno registrarsi:
Link registrazione: https://forms.gle/HcbwrouAQym8
Link per la diretta streaming: https://youtu.be/VvT9ZYvGE8Q
Il 24 aprile alle ore 16:00, in diretta streaming su youtube, si svolgerà un nuovo incontro di presentazione e approfondimento, rivolto soprattutto a chi non ha potuto partecipare al primo. Alla diretta parteciperanno alcuni amici e ospiti.
Il link alla diretta verrà pubblicato, nella mattinata dello stesso giorno, nella pagina:
http://www.didatticaduepuntozero.it/opendad/24aprile.php
Durante la diretta sarà possibile intervenire con domande e suggerimenti attraverso la chat.
Venerdì 17 aprile 2020 alle ore 15.00, si terrà un webinar di presentazione di una nuova piattaforma per raccogliere e pubblicare materiali didattici, esercitazioni, videolezioni in modo da favorirne la loro diffusione. Il portale consente la registrazione ai singoli docenti e fornisce loro la possibilità di pubblicare e condividere materiale didattico.
Guarda la locandina del webinar
Per partecipare è opportuno registrarsi:
Link registrazione: https://forms.gle/SnRKWatwkp5Ja1CK8
Link partecipazione: https://meet.google.com/rtv-graf-whp
Incontro di formazione aperto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado dal titolo: “Gestire la classe per l’inclusione: strategie e metodi”.
Giorno 20 febbraio dalle ore 15 alle ore 17, relatore sarà il prof. Luigi D’Alonzo, docente presso l’Università Cattolica di Milano esperto nel settore della pedagogia e della disabilità e componente della segreteria tecnica per le politiche della ricerca del MIUR.
L’evento è organizzato dal Liceo Cairoli in collaborazione con l’Associazione I Germogli ed è ammesso un numero massimo di 50 iscritti. Al termine dell’incontro verrà rilasciato un attestato valido per la formazione del personale docente. Gli interessati possono iscriversi compilando il seguente modulo:
https://forms.gle/kRSWE9GbzjvHPqkj8
Corso di formazione
EDUCARE ALLA CITTADINANZA ATTIVA: DECLINAZIONI ED IMPLICAZIONI IN AMBITO SCOLASTICO per docenti infanzia e primaria presso Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi a Vigevano
14 giugno presso l’IC di Via Anna Botto Vigevano – via B. Giusto, 3
Call for proposals per la selezione di progetti innovativi / modelli di buone pratiche di scuole dell’Ambito 30 e altri Ambiti da presentare al convegno Didattica2.019, “Didattiche Condivise”, che si terrà il 14 giugno a Vigevano.
Avvio il 2 maggio presso I.C. Viale Libertà – SSPG Robecchi (Vigevano)
Avvio il 7 maggio presso Liceo Cairoli di Vigevano
Avvio il 3 maggio presso I.C. Via Anna Botto – SSPG Besozzi (Vigevano)
Avvio il 5 aprile presso I.C. Cassolnovo
In partenza il 25 marzo presso l’IIS Omodeo
Avvio il 2 aprile, presso IC Via Anna Botto – Sede Besozzi
In partenza il 18 marzo presso l’IC di Viale Libertà-Vigevano
In partenza il 19 marzo presso l’I.C. Veneto – Secondaria di primo grado Bussi
In partenza il 19 marzo presso l’I.C. Valletta Fogliano – Vigevano
In partenza il 18 marzo presso l’IC di Mede
Seconda edizione del Salone dedicato alla scuola che si terrà dall’8 al 10 marzo a FiereMilanocity
In partenza il 4 febbraio presso l’IC di via Anna Botto di Vigevano- sede Besozzi
In partenza il 23 febbraio presso l’IIS Pollini di Mortara
In partenza l’8 gennaio presso l’IC di via Anna Botto di Vigevano-sede Besozzi
In partenza l’8 novembre presso l’IC di via Anna Botto-sede Besozzi
In partenza presso l’IC di via Valletta Fogliano-sede Bramante
In partenza il 30 ottobre presso l’IC di Via Valletta Fogliano-Sede Bramante
Laboratorio organizzato dall’I.I.S. Omodeo di Mortara: 26 ottobre dalle 15.15 alle 18.15
Dedicato principalmente a docenti di Scuola secondaria
In partenza il 26 ottobre presso l’IC di Viale Libertà-Vigevano
In partenza il 26 ottobre presso l’IC di Mortara
In partenza il 17 ottobre presso l’IC di Mortara
In partenza il 9 ottobre presso l’IC di MEDE-Scuola Primaria
In partenza l’11 ottobre presso il LICEO OMODEO di Mortara
In partenza il 3 ottobre presso il Liceo Omodeo di Mortara
In partenza il 4 ottobre presso l’IC di Mede
In partenza il 3 ottobre presso l’IC di Via Anna Botto-sede Besozzi
In partenza il 2 ottobre presso il Liceo Omodeo di Mortara
In partenza il 28 settembre presso l’IC di GARLASCO
In partenza il 27 settembre presso l’ITIS Caramuel
In partenza il 27 settembre presso l’IC di Gambolò
In partenza il 19 settembre presso l’IC di Cassolnovo-sede Scuola Secondaria
In partenza il 14 settembre presso l’IC di Via Anna Botto-sede Besozzi
In partenza il 7 settembre presso l’IC di Via Anna Botto-sede Besozzi
In partenza il 10 settembre presso l’IC Viale Libertà
In partenza il 3 settembre presso l’IC di Piazza Vittorio Veneto-sede BUSSI
In partenza il 4 settembre presso l’IC di Garlasco-sede Scuola Primaria
27 giugno ore 16.45 presso l’IC di Gambolò – via Garibaldi 18
Incontro con il Prof. Pier Cesare Rivoltella organizzato dall’IC di Gambolò
In partenza il 27 giugno presso l’IC di Mortara
14 GIUGNO PRESSO L’IC DI VIA ANNA BOTTO (SEDE BESOZZI) – Via B.Giusto, 3
In partenza il 4 giugno presso l’IC di Mortara
In partenza il 29 maggio presso l’IC di Sannazzaro
In partenza il 31 maggio presso l’IC di Mede
In partenza il 24 maggio presso l’IC di Mortara
In partenza il 18 maggio presso l’IC di Piazza Vittorio Veneto-sede Bussi
In partenza il 18 maggio presso l’IC di via Anna Botto-sede Besozzi
19 MAGGIO: Evento organizzato da Rotari Club Cairoli in collaborazione con la Fondazione Mondino. Sede del convegno: Centro Congressi Battù-Vigevano-Via Battù 79
In partenza il 18 maggio presso l’IC di Gambolò
In partenza il 16 maggio presso l’IC di Piazza Vittorio Veneto
In partenza l’8 MAGGIO presso l’IC di via Anna Botto-sede BESOZZI
In partenza il 7 maggio presso l’IC di Via Anna Botto-sede Ramella
In partenza il 2 maggio presso l?IC via Valletta Fogliano
BACHECA EVENTI
- Convegni e Formazione Rete MDD.0
- Eventi e convegni in collaborazione con Officine Scuola
Webinar “La pubblicazione di materiali didattici e le licenze Creative Commons per la DaD”
aliprandi
Webinar Nazionale di presentazione nuova Piattaforma OpenDaD
webinar-nazionale-3Webinar di presentazione nuova Piattaforma OpenDaD
OpenDaDPARLARE DI SCUOLA – ciclo di incontri
PARLARE-DI-SCUOLA-BROCHURE22 Settembre dalle 14.30: Aspettando la Notte dei Ricercatori – Scuderie del Castello Sforzesco (Vigevano)
jpg2pdf14 Giugno: Convegno Didattica2.019 “DIDATTICHE CONDIVISE”
SALE (1)6 Aprile-Voghera: Convegno NUOVI AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE
06 aprile(1)PAVIA 11 APRILE: CONVEGNO “Didattica per competenze? La risposta CLIL”
Per le iscrizioni: https://goo.gl/forms/KY9HrTIovsqlXfe03
Locandina invito
PAVIA 8 MARZO: CONVEGNO NAZIONALE “Il malessere e il disagio giovanile: apatia, trasgressività, devianza, (cyber)bullismo. Evitare pericoli, promuovere competenze e benessere”
Locandina invito
MILANO 15-16 FEBBRAIO: CONVEGNO NAZIONALE “Contributi per una Cittadinanza digitale”- ORGANIZZATO DA AIART
Locandina invito Convegno Aiart Milano
CATALOGO CORSI PIANO FORMAZIONE DOCENTI AMBITO 30 – a.s. 2018/9
locandina convegno educare oggi 3 definitiva
CONVEGNO “EDUCARE OGGI”
26 NOVEMBRE DALLE 15 ALLE 19 – AULA FOSCOLO PRESSO L’UNIVERSITA’ DI PAVIA:
locandina convegno educare oggi 3 definitiva
CATALOGO DEI CORSI “FORMAZIONE INSEGNANTI GENERAZIONE WEB 2018/2019”
VENERDÌ 26 OTTOBRE DALLE 15.15 ALLE 18.15: LABORATORIO CON LUCA RAINA ORGNIZZATO DALL’I.I.S OMODEO DI MORTARA
Locandina_Luca_Raina“CAMBIARE LA SCUOLA SI PUÒ! DAI LIMITI ALLE POSSIBILITÀ”: INCONTRO CON IL PROF. CESARE NOVARA DOMENICA 28 OTTOBRE ORE 10:30 PRESSO SALA DELL’AFFRESCO-VIGEVANOPresentazione Metodo Litigare bene
GIORNATA DI FORMAZIONE “INTELLIGENZE MULTIPLE: 11 OTTOBRE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI PAVIA
Intelligenze MultipleCORSO AMBITO 30 “EDUCARE OGGI” IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI PAVIA
LOCANDINA CORSO FORMAZIONE EDUCARE VIGEVANO 2018 (2)ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI A VIGEVANO
Locandina_Vigevano (1)PLANNING CORSI AMBITO 30: SETTEMRE DICEMBRE
CONVEGNO DIDATTICADUEPUNTOZERO 2018
14 GIUGNO – VIA B. GIUSTO, 3 – VIGEVANO
Hewes LandDevelopmentCorporation (1)PLANNING CORSI AMBITO 30: MAGGIO GIUGNO
SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E CONOSCENZA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “METTIAMO AL TAPPETO IL BULLISMO” – PRESSO L’IC DI GARLASCO, ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO COSSA E LA FONDAZIONE LE VELE.
METTIAMO AL TAPPETO IL BULLISMOCONVEGNO SUL TEMA DELL’AUTISMO ORGANIZZATO DA ROTARY CLUB CAIROLI IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE MONDINO
Formazione del personale Docente e ATA
PIATTAFORMA ONLINE

EVENTI E CONVEGNI
DidatticaDuePuntoZero organizza convegni sui temi delle nuove tecnologie e dell’innovazione didattica. Finora ha organizzato due convegni al termine dei percorsi di formazione Generazione Web 2014/2016 e Generazione Web 2017. Collabora inoltre con enti e associazioni nell’organizzazione e pubblicizzazione di eventi su tematiche quali i Disturbi dell’Apprendimento e Autismo.