Cerca
Menu
Autore: Martinelli Cristina
Grado di scuola: Scuola dell'Infanzia
Materia: Interdisciplinare
Licenza: Visualizza la licenza
Il percorso didattico che verrà descritto, è rivolto a bambini di 4 e 5 anni di scuola dell'infanzia e ha come obiettivo un primo avvicinamento alla lingua spagnola utilizzando come metodologia il coding.
Il primo step è servito a consolidare i prerequisiti inerenti ai concetti topologici avanti, indietro, destra e sinistra tramite dei giochi motori.
Successivamente è stato introdotto il "coding unplugged": su un reticolato di cartone con quadrati di 30cm x 30cm i bambini si sono mossi fisicamente negli spazi delimitati mettendo in pratica ciò appreso nei giochi precedenti, seguendo prima i comandi dell'insegnante e successivamente quelli dei compagni.
Sono state poi introdotte le Bee Bot: i bambini hanno iniziato ad esplorare il nuovo strumento e famigliarizzare con i nuovi comandi facendo tentativi e sperimentando per prove ed errori nel far muovere le api sul reticolato.
Ultimo step grazie all'intervento di una collega docente di spagnolo, abbiamo unito la conoscenza di alcuni semplici termini in lingua spagnola (es. avanti/adelante, indietro/atras, destra/derecha, sinistra/izquierda) ai comandi da dare alle bee bot.
Visto la risposta positiva del gruppo classe, si potrebbe pensare in un'ottica di verticalità all'interno dell' IC di attuare un percorso simile utilizzando anche altre lingue (ad. es. inglese), per poter apprendere le prime basi che verranno poi consolidate e sviluppate nell'ordine di scuola successivo.
Attività numero |
Titolo | Descrizione attività | Link o file |
---|---|---|---|
1 | Bee Bot espanolas |
Breve filmato che descrive il percorso svolto |
https://youtu.be/QyW-3Wr4LGs |